Le luci più amate dagli… (architetti) italiani

toio flos

Capita a tutti prima o poi: nel dubbio di non sapere quali luci scegliere per casa propria, si rimane per anni con la lampadina tristemente penzolante dal muro o dal soffitto. Come uscire dall’empasse? La scelta migliore è sempre quella di affidarsi a un esperto che possa studiare soluzioni ad hoc, ma nel frattempo ecco una selezione di luci d’autore che hanno il grande pregio di adattarsi quasi a ogni contesto, provare per credere! Da terra   Un pezzo di grande design formato da elementi industriali assemblati: il faro è... Read The Rest →

Le piastrelle diamantate

piastrelle diamantate2

Lucide, opache, quadrate, rettangolari, colorate, bianche…ne esistono molte varianti ma le originali sono quelle nate per le metropolitane europee all’inizio del secolo scorso, soprattutto parigine e londinesi. Si definiscono diamantate perchè non sono piatte ma hanno i bordi smussati da una sfaccettatura più o meno accentuata che riflette maggiormente la luce dell’ambiente. Adatte a contesti retrò  (bagni con sanitari old style o vasche con piedini ad esempio), sono compatibili anche con ambienti dal sapore industriale (cucine vintage abbinate a top in legno o acciaio). Vi sembra di averle già viste... Read The Rest →

Non chiamatele tappezzerie

257513_Unikko_mainpicture_2_1

Alla parola “tappezzeria” molti penseranno con terrore alla fatica fatta per toglierla dalla casa dei nonni (ore e ore con la spatola e lo spruzzino). A qualcun altro verrà in mente l’incubo ricorrente causato dai disegni psichedelici anni 70 sulla parete della cameretta. Sarà per il loro potere decorativo, per la versatilità, o per l’ironia, noi di alcune carte da parati ci siamo proprio innamorati. Quindi non abbiamo potuto non inserirne una in un restyling che stiamo seguendo in questo periodo. Il tema del restyling è il “pop-vintage”: binomio inusuale... Read The Rest →

 
Back to top