Arriva prima o poi per tutti quel momento…. E anche per noi era giunto…il nostro appartamento richiedeva un restyling. Avevamo bisogno di cambiare, di reinventare il nostro spazio e se possibile crearne di nuovi.
Detto fatto… grazie ai Ghost i nostri desideri si sono avverati.
Alberto e Silvia hanno saputo ascoltare, consigliare, proporre senza mai imporre.
Fin da subito i vari progetti che ci hanno presentato hanno centrato l’obiettivo: gli sviluppi al progetto di base scelto sono poi stati sempre precisi, puntuali e in linea con la nostra idea di casa e di come avremmo voluto viverla e valorizzarla.
Nulla è stato lasciato al caso, precisi fin dalla dettagliata stesura dei lavori da far eseguire all’impresa così da non avere sorprese finali.
Presenti in cantiere, pronti a spiegarci le soluzioni intraprese per risolvere i problemi emersi oppure a spiegarci perché ciò che avremmo voluto realizzare sarebbe stato sbagliato dal punto di vista strutturale o poco funzionale al progetto nel suo insieme.
Guidati nella scelta dei materiali, assistiti con i fornitori ed esonerati dalle pratiche amministrative: insomma una consulenza 360°.
Oggi la nostra casa ha un nuovo volto, quello che volevamo.
GRAZIE Ghostarchitects.
Luci a San Siro
- Categories →
- Restyling
-
Un restyling dal sapore inglese
-
Da due a tre
-
Beerbacco
-
Casa Mc
-
Progetto per una casa in legno
-
Personalizzare una casa in affitto
-
Cosa vedo quando apro la porta?
-
Boiserie
-
Dividere per aumentare
-
Una casa per due passioni
-
Sliding doors
-
la casa Greenery
-
La casa da affittare
-
Osb style
-
la casa romana
-
La casa col camino in marmo
-
La casa storica
-
Dandelion House
-
Il restyling dal sapore british 2.0 reloaded
-
the wooden cube
-
da loft a casa di famiglia
-
Camera con vista
-
Con il nastro nero
-
American dream
-
Blu ottanio
-
Colpo di scena
-
Industrial Style
-
Luci a San Siro
-
Più personale, più funzionale
-
Stairway to heaven